L’Associazione Fundación Doña Lucia O.D.V. nasce nel 2009 ad Aiquile, in Bolivia, con scopi benefici nel campo educativo. Il nome è stato scelto in ricordo della madre di Faustino Molina Rojas, ideatore del progetto e presidente dell’associazione.
Il 9 marzo 2015 l’associazione Fundación Doña Lucia è diventata una ONLUS: tutti i donatori, persone fisiche e imprese, ora possono godere delle relative agevolazioni fiscali. Dal giugno l’Associazione è iscritta al Registro Regionale del Volontariato e della Promozione Sociale.
Aquile è il capoluogo della provincia Campero, dipartimento di Cochabamba, nella parte centrale della Bolivia. Si estende fra le Ande e la foresta amazzonica. La città ha una popolazione di circa 16.000 abitanti ed è situata a 2.250 metri sul livello del mare.
L’economia della zona è esclusivamente agricola, condizionata dalla scarsità di piogge. Il territorio attorno al capoluogo è caratterizzato da piccoli centri rurali distanti fra loro, alcuni organizzati in Ayllus, comunità matriarcali con leggi proprie fatte rispettare da un consiglio di anziani.
Il 90% della popolazione è di origine Quechua e parla prevalentemente il quechua. La difficile realtà economica spinge all’emigrazione verso le grandi città o gli stati confinanti, come l’Argentina, Brasile e Cile.